Chi siamo.

I professionisti che compongono lo studio, grazie alla loro formazione estesa a gran parte dei settori giuridici e sviluppata attraverso un costante impegno quotidiano, sono riusciti a coniugare perfettamente lo stile irrinunciabile della figura classica dell’avvocato con le più moderne ed avanzate tecnologie disponibili utilizzandole per soddisfare la propria clientela sempre più attenta ed esigente.
Fanno parte dello studio:
• L’Avvocato Giancarlo Penzavalli, laureatosi a soli 23 anni all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” discutendo la propria tesi in Economia Politica, l’anno successivo già esercitava la professione come praticante abilitato al patrocinio e, dopo aver superato l’esame di abilitazione professionale nella prima sessione utile, a soli 26 anni era iscritto all’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
Dall’anno 2005, a soli 38 anni è iscritto all’Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle Altre Giurisdizioni Superiori.

Da Febbraio 2016 esercita anche l’incarico di Giudice Ausiliario presso la Corte d’Appello di L’Aquila.


• L’Avvocato Rosanna Giuseppini ha avuto un lungo processo formativo intrapreso sia durante il corso di laurea, conseguita il 13 ottobre 1995 presso l’Università di Roma “La Sapienza discutendo la tesi in procedura penale, che in epoca successiva, approfondendo tematiche relative al diritto amministrativo, in particolare, anche grazie al privilegio del sostegno di un luminare e cultore della materia quale era il Prof. Cannada Bartoli, al diritto penale ed alla procedura penale.
Il percorso formativo le ha consentito di avere un approccio versatile alla professione forense che tutt’ora esercita sin dal 2000 anno in cui si è iscritta al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
La complementarietà delle materie approfondite e la costante applicazione pratica delle stesse contraddistinguono tutto il suo percorso professionale.


• La Dott.ssa Elena Penzavalli ha conseguito la laurea in Psicologia presso l’Università “Sapienza” di Roma nel 2006, e dal 2008 è iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio n. 16550.
Ha svolto il tirocinio post lauream presso la Cooperativa Al Parco, centro diurno per disabili psichici e presso la Fondazione Villa Maraini O.N.L.U.S. per alcuni servizi della Fondazione: sevizio emergenza, centro di orientamento, comunità terapeutica per tossicodipendenti.
La formazione professionale si perfeziona, dal 2009 ad oggi, con la scuola di Specializzazione in Psicoterapia presso A.S.P.I.C., istituto per la formazione di psicoterapeuti con orientamento umanistico integrato. Il percorso formativo svolto da specializzanda ha previsto tecniche di approccio corporeo, gestalt ed analisi transazionale rivolte all’individuo e al gruppo.
Formata come Psicologa di comunità svolge per aziende i seguenti percorsi di formazione: docenze in corsi di comunicazione, gestione dei conflitti, valutazione dello stress lavoro correlato, gestione del cliente/analisi della domanda.
Attualmente esercita la libera professione a Roma, Montalto di Castro e Viterbo